Tutto sul nome ALESSANDRO MARCO

Significato, origine, storia.

Alessandro Marco è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessandro e Marco. Il nome Alessandro deriva dal greco Alessandro, che significa "difensore dell'umanità" o "colui che proteggerà gli uomini", mentre il nome Marco proviene dal latino Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra.

Il nome Alessandro è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Alessandro Magno, il famoso condottiero e re macedone del IV secolo a.C., che ha conquistato gran parte dell'impero persiano e ha fondito diverse culture nella sua corte. Il nome Marco è invece stato portato da molte figure storiche importanti, come Marco Aurelio, l'imperatore romano noto per la sua saggezza e filantropia.

In Italia, il nome Alessandro Marco è ancora oggi molto popolare e viene spesso scelto come nome per i bambini. È un nome che evoca forza, coraggio e nobiltà d'animo, caratteristiche che sono associate alle figure storiche che lo hanno portato. Inoltre, è un nome di facile pronuncia e di suono gradevole, che si adatta bene a diverse culture e lingue.

In sintesi, Alessandro Marco è un nome di origine italiana composto dai nomi Alessandro e Marco, entrambi di origine greca o latina. È un nome storico e nobile, associato a molte figure importanti della storia antica, ed è ancora oggi molto popolare in Italia come scelta di nome per i bambini.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ALESSANDRO MARCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Alessandro Marco è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2011, con un picco di 20 nascite nel 2010. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di bambini chiamati Alessandro Marco è diminuito notevolmente, con solo due nascite registrate nel 2022 e sei nel 2023. In totale, ci sono state 102 nascite con il nome Alessandro Marco in Italia dal 2000 al 2023.